International conferenc E
24-25 NOVEMBER 2022

Italian Lessons for Mediterraneanen Architecture: Gardella, Menghi, Vietti International Conference is organized by UAL – Urban and Architectural Laboratory Research Group of the Department of Engineering and Architecture of the University of Parma,  ARCHICITTA’ Aps Cultural Association of Parma with the contribution of ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) and for the pubblication of acts, of the  MIC – Italian Ministery of Culture, Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali.

The conference intends to reflect on the centrality of the three figures as an example of an exemplary approach to designing in / with the Mediterranean context intended not only as a coastal maritime system but also as an internal landscape. The works of the three figures that the conference deals with are an example of a design methodology that is still current today and demonstrates a balanced relationship between architecture and context, architecture and sustainability, tradition and innovation. In this sense they represent authentic “lessons” of architecture.

Lezioni italiane per l’architettura del Mediterraneo: Gardella, Menghi, Vietti, Conferenza internazionale è organizzata dal gruppo di ricerca UAL – Urban and Architectural Laboratory del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, dall’associazione ARCHICITTA’ Aps di Parma con il contributo di ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e, per la pubblicazione degli atti, dal MIC – Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali.

Il Convegno intende riflettere sulla centralità delle tre figure come esempio di un approccio esemplare al progettare nel/col contesto Mediterraneo inteso non solo come sistema costiero marittimo ma anche interno paesaggistico. Le opere delle tre figure di cui si occupa il Convegno sono da esempio di una metodologia progettuale ancor’oggi attuale e dimostrativa di un equilibrato rapporto tra architettura e contesto, architettura e sostenibilità, tradizione e innovazione. In questo senso rappresentano autentiche “lezioni” di architettura.

Where

Archivio-Museo CSAC

Via Viazza di Paradigna 1, Parma
www.csacparma.it
info@csacparma.it
+39 0521.033652

Coordinate: 44°51′24.38″N 10°20′49.79″E


How to arrive / Come arrivare

In auto
Autostrada A1 prendi l’uscita per Parma, alla rotonda tieni le indicazioni per Colorno.
Prosegui sulla statale asolana tenendo per Colorno per 4 km circa. Strada Viazza 1 sarà alla vostra destra.
In treno
La fermata corretta del treno è stazione di Parma. All’uscita della stazione, troverete la fermata degli autobus, controllate che ci sia la linea 7 con direzione Colorno. Ne passa indicativamente uno ogni ora.
In autobus
All’uscita della stazione,  linea 7, direzione Colorno con frequenza oraria (solo nei giorni feriali). Per tutte le info clicca qui.

Radio Taxi Parma +39 0521.252562

Conference curator

Enrico Prandi con/with Giuseppe Verterame e/and Riccardo Rapparini

Conference Programme

Thursday 24 November 2022

9.30 – Saluti: Roberto Fornari, prorettore alla ricerca, Unipr

Introduzione alle giornate seminariali: Carlo Quintelli, Lezioni italiane, un progetto di ricerca dall’archivio dello CSAC.

10.00 – Ignazio Gardella. Progettare per l’industria nel Mediterraneo sub-alpino: mensa Olivetti e uffici Alfa Romeo a confronto.

Relazioni: Elettra Carnelli (Eth), Mensa Olivetti e Uffici Alfa Romeo: contesti, metodi, processi progettuali; Virginia Droghetti (Unipr), Sintesi rappresentata dei processi progettuali.

Interventi: Angelo Lorenzi (Polimi), Paesaggio esterno e paesaggio interno nell’architettura di Gardella | Carlo Quintelli (Unipr), Tra natura e storia: peripezie gardelliane | Claudia Cavallo (Iuav), Ignazio Gardella. L’architettura come metafora del processo costruttivo | Paolo Scrivano, Gardella e l’attualità dell’architettura italiana del dopoguerra.

Gruppo di lavoro: Elettra Carnelli (ETH Zurich, ACRI Researcher), Virginia Droghetti (assegnista Unipr).
Tutors: Carlo Quintelli (Unipr), Angelo Lorenzi (Polimi).

13.00 – Tavola rotonda e discussione

13.30 – Pausa

14.30 – Roberto Menghi mediterraneo: la ricerca sull’abitare.

Relazioni: Franziska Kramer (Rwth), Il luogo e la luce. Costruzioni atmosferiche nell’opera di Roberto Menghi: casa Sella a Sant’Ilario | Cristina Roiz de la Parra Solano (Usi), Il mestiere di abitare. Roberto Menghi e la sua collaborazione con Ignazio Gardella.

Interventi: Federico Bucci (Polimi), Roberto Menghi architetto designer | Carlo Gandolfi e Martina Landsberger (Unipr e Polimi), Roberto Menghi politecnico, una lezione archetipica. Forme dell’abitare e dell’insediamento | Daniel Sherer, Italian mediterranean connections, (Princeton University School of Architecture).

Gruppo di lavoro ACRI researchers: Franziska Kramer (RWTH, Aachen University, Germany), Cristina Roiz de la Parra Solano (USI, Accademia di Architettura di Mendrisio, Swiss).
Tutor: Carlo Gandolfi (Unipr).

16.30 – Presentazione del volume a cura di Carlo Gandolfi e Martina Landsberger Roberto Menghi. Architetto e designer. Approfondimenti, Silvana Edizioni

17.30 Tavola rotonda e discussione

Friday 25 November 2022

9.30 – Luigi Vietti e l’architettura del Mediterraneo.

Relazioni: Ilia Celiento, Il Razionalismo “spontaneo” di Luigi Vietti. La stagione dei concorsi romani. Lettura binaria tra monumentalità, forma, spazio, funzione, socialità, umanità | Cesare Dallatomasina, Luigi Vietti e la casa mediterranea | Aritz Díez Oronoz, Luigi Vietti e la Venezia storica | Marina López Sánchez, Luigi Vietti and Contemporary Venice | Arianna Iampieri, Luigi Vietti. L’architettura del riposo, dello svago, della villeggiatura tra territorialità e razionalismo.

13.30 – Pausa

14.30 – Interventi: Enrico Prandi (Unipr), La Mediterraneità di Luigi Vietti, Paola Veronica Dell’Aira (UniRoma), Luigi Vietti’s mediterranean mismatching architecture; Antonio Pizza (Etsab), Esperienze progettuali di case mediterranee, fra Gio Ponti, Bernard Rudofsky e José Antonio Coderch, durante gli anni ’50.

16.30 – Presentazione del volume di Paola Veronica Dell’Aira e Enrico Prandi, Luigi Vietti. Scritti di Architettura e Urbanistica 1932-1935, Altralinea Edizioni.

Gruppo di lavoro: Cesare Dallatomasina (ULPGC, Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, Spain), Ilia Celiento (ETSAB, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona, Universitat Politécnica de Catalunya, Spain), Aritz Díez Oronoz (UPV, Universidad del Paiz Vasco, Spain), Marina López Sánchez, (ETSA, Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Universidad de Sevilla, Spain), Arianna Iampieri (ETSAB, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona, Universitat Politécnica de Catalunya, Spain).
Tutors: Enrico Prandi (University of Parma), Paola Veronica Dell’Aira (Sapienza, Roma), Mauro Marzo (IUAV).

17.00 – Tavola rotonda e discussione

17.30 – Conclusione dei lavori

Accreditation of 12 CFP (professional training credits) for Architects and 2 CFU (university training credits) for PhD students.

Per architetti iscrizione tramite il portale iM@teria al sito imateria.awn.it
Registrazione dei partecipanti 30 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Scientific Committee

Giampiero Bosoni, Polytechnic University of Milan
Orazio Carpenzano, Sapienza University of Rome
Domenico Chizzoniti, Polytechnic University of Milan
Carmen Espegel, ETSA Madrid
Gino Malacarne, Alma Mater Studiorum University of Bologna
Antonio Pizza, ETSA Barcelona
Franco Purini, Rome
Carlo Quintelli, University of Parma
Daniel Sherer, Princeton School of Architecture, New York

University Network

Università di Parma, Carlo Quintelli, Carlo Gandolfi, Enrico Prandi
Sapienza Università di Roma, Paola Veronica dell’Aira, Pisana Posocco
Politecnico di Milano, Angelo Lorenzi, Michele Caja, Tommaso Brighenti
Politecnico di Torino, Costantino Patestos
IUAV, Mauro Marzo, Viola Bertini
Università di Genova, Valter Scelsi
Università Mediterranea di Reggio Calabria, Marcello Sestito

2019 Conference Images

CSAC – Paradigna Abbey, University of Parma, 15−16 march 2019

With the collaboration of